ammassi Archivi - Francesco Di Cencio

M3

M 3 (conosciuto anche come NGC 5272) è un ammasso globulare visibile nella costellazione dei Cani da Caccia; è fra i più brillanti del cielo. Questo ammasso è uno dei più grandi e luminosi, ed è formato da circa 500.000 stelle. È situato a una distanza di circa 33.900 anni luce dalla Terra. M3 ha […]

M13 – grande ammasso globulare in Ercole

L’Ammasso Globulare di Ercole (conosciuto anche come M 13 dalla sua posizione nel Catalogo di Messier, oppure come NGC 6205) è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole.Si tratta dell’ammasso globulare più luminoso dell’emisfero boreale ed è visibile anche ad occhio nudo (da cieli bui n.d.A.).Localizzare M13 è abbastanza semplice, dato che la costellazione […]

NGC884-869 – Doppio ammasso nel Perseo

h+χ Persei è una coppia di ammassi aperti molto luminosi, visibili nella costellazione di Perseo; devono il loro nome comune alla loro estrema vicinanza e somiglianza. Possiedono pure una lettera di riferimento (h e χ), nonché numeri di catalogo indipendenti (NGC 869 e NGC 884). Sono ben visibili ad occhio nudo come una macchia chiara […]

NGC2244 – Nebulosa rosetta nell’Unicorno

IC1805 – il cuore della nebulosa Cuore in Cassiopea

Melotte 15 – Il cuore del(la) Cuore IC 1805 IC 1805 (nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4) è una nebulosa diffusa in associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. È individuabile circa 6 gradi a sud-est della stella ε Cassiopeiae, ma si […]

Merope nebula – close-up nelle Pleiadi

M45 – Ammasso aperto delle Pleiadi nel Toro

Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette sorelle, la Chioccetta o con la sigla M45 del catalogo di Charles Messier) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Questo ammasso, piuttosto vicino (440 anni luce), conta diverse stelle visibili ad occhio nudo; anche se dagli ambienti cittadini solo cinque o sei delle stelle più […]